Il Prof. Wu Dong è stato uno dei pochi professori universitari ad entrare da giovanissimo come titolare di cattedra per il settore Wu Shu presso la prestigiosa Università dello Sport di Pechino. Proveniente dallo Shanxi, il Prof. Wu Dong è una persona dotata di estrema simpatia e cordialità ed è un profondo conoscitore di vari stili tradizionali fin da quando suo padre, all’età di sei anni, iiziò ad ipartirgli lezioni di Wu Shu. Successivamente fu introdotto presso molti famosi maestri come il M° Li Jin Bo, da cui ha appreso lo Xing Yi Quan della linea di Liu Qi Lan, il M° Zhang Qun Yun (allievo anche di Wang Xiang Zhai) con cui ha studiato il Tong Bei, il Pi Gua e l’Yi Quan. Ha studiato il BaJi ed il Chuojiao con il M° Zhang Kejian ed il Tai ji Quan stile Yang e Chen con molti famosi maestri fino poi a diventare uno dei pochi allievi diretti di Sun Jian Yun, figlia del grande Sun Lutang, e dalla quale ha ricevuto l’insegnamento del Tai Ji Quan, dello Xing Yi Quan e del Ba Gua Quan.
Il Prof. Wu Dong effettua continui viaggi in vari paesi come Giappone, Stati Uniti, Francia, Grecia, Canada, Norvegia e da vari anni ormai periodicamente si reca anche in Italia, invitato dal sottoscritto e dal M° Luca Ghinolfi. Seguo assiduamente il Prof. Wu Dong dal 2004 recandomi quasi ogni anno a Pechino per studiare con lui lo Xing Yi Quan, il Tai Ji Quan stile Sun, lo stile Chen ed il Chan si Gong (esercizi del bozzolo di seta).